Curiosità
![]() | • Il Dinosauro Che lucertolone!!! È quello che si potrebbe pensare vedendo il TICINOSUCHUS FEROX passeggiare tra i tavoli del Rifugio… 245 milioni di anni fa!!! Grazie al lavoro del geologo Enrico Collo e del Prof. Michele Piazza dell'Università di Genova nel 2008 sono state ritrovate le impronte di questo antenato dei dinosauri che passeggiava placido su quella che oggi è una spiaggia fossile. Il ritrovamento è stato ufficializzato nel luglio del 2009 dopo che il prof. Heinz Furrer, professore presso il Museo di Paleontologia di Zurigo, ha identificato e confermato la scoperta.
|
![]() | • Tutti al Mare…a 2335metri Un tempo dove oggi pascolano tranquille le mucche e dove i bikers sfrecciano veloci vi era un grande Mare Caraibico. Le rocce che contornano l'altipiano raccontano infatti una storia lunga 300 milioni di anni che ha portato alla formazione dei continenti e delle Alpi come le conosciamo oggi. La varietà infinita e l'eccezionale stato di conservazione delle rocce, le quali testimoniano fin nei minimi dettagli l'evoluzione geologica di questo tratto alpino, hanno permesso nel 2001 il riconoscimento dell'Altopiano della Gardetta come uno dei primi PATRIMONI GEOLOGICI ITALIANI dall'APAT (Agenzia per la Protezione dell'Ambiente e per i servizi Tecnici), oggi ISPRA. |
![]() | • Cielo Nero Che buio!! La conca che ospita il Rifugio circondata da guglie e creste ci lascia uno scorcio del cielo notturno impareggiabile: le luci cittadine sono lontane, il silenzio è assoluto e nel nero cielo la fa da padrona la via lattea che sembra essere a portata di mano. L'Altopiano è considerato dagli esperti uno dei cieli più bui d'Europa dove gli appassionati si ritrovano per osservazioni con i telescopi, ma dove tutti possono godere lo spettacolo di una notte stellata. |
![]() | • Fattoria Gardetta Alla Gardetta puoi trovare animali che non ti aspetti...è la nostra fattoria!!! Cavallo, asini e maiale sono l'attrazione dei più piccini ma anche curiosità degli adulti... |