Situato alla confluenza tra le tre valli Maira, Stura e Grana è raggiungibile a piedi, in MTB, Gravel bike, e-BIKE o a cavallo.
È vietato transitare in macchina sulla strada sterrata dell’altopiano della Gardetta.
Gli obblighi e le limitazioni per la circolazione sulla Strada Comunale “Colle del Preit-Altopiano Gardetta” e Ex- Strada militare n° 308 Colle Gardetta-Colle Cologna, sono regolamentati nell’Ordinanza n 05_21 del Comune di Canosio.
Limitazioni per la circolazione e divieto di sosta sulla strada comunale nel tratto a monte della Borgata Preit sino a Grange Selvest sono esposte nell’Ordinanza n 08_21 del Comune di Canosio.
Divieto di transito lungo la strada comunale del colle del Preit nel tratto località Borgata Preit – Colle del Preit – bivio Rifugio Gardetta – Colle Cologna per tutte le categorie di veicoli , motoveicoli e cicli. Ordinanza n 12_21 del Comune di Canosio.
–
SERVIZIO NAVETTA PER L’ALTOPIANO DELLA GARDETTA – ESTATE 2021
Servizio attivo tutti sabati e le domeniche dal 3 luglio al 12 settembre.
Servizio attivo tutti i giorni dal 9 al 20 agosto.
–
Dalla Valle Maira
Per il Colle del Preit (Ponte Marmora > Canosio > Colle del Preit). È consigliato lasciare l’auto al parcheggio di Grange Selvest e percorrere il sentiero della lapide degli alpini. Raggiunto il Colle del Preit si prosegue su strada sterrata fino al rifugio (tempo di percorrenza 2h30/3h – 800m dislivello).
In settimana è possibile lasciare l’automobile al colle del Preit (parcheggio a pagamento limitato a 40 posti auto).
Per il Vallone di Unerzio (Acceglio > Chialvetta > Viviere > Colle della Gardetta). Parcheggio a Chialvetta in inverno, Viviere in estate, (tempo percorrenza 3H30 – 1000m dislivello). Fattibile anche in bici con un po’ di portage per arrivare al colle.
Dalla Valle Grana
Per il Colle di Valcavera (Caraglio > Castelmagno > Colle Fauniera > Colle dei Morti > Colle di Valcavera > Colle della Bandia > Colle Margherina). 12 km di strada sterrata.
Dalla Valle Stura
Per il Vallone dell’Arma (Demonte > San Giacomo > Colle di Valcavera > Colle della Bandia > Colle Margherina). 12 km di strada sterrata.
Per il Vallone della Madonna (Sambuco > Colle della Bandia > Colle Margherina).
Per il Colle di Sausas Blancias (Pietraporzio > Moriglione > Colle di Sausas Blancias). 10 km di strada sterrata.
Per il Vallone del Lago Oserot (Prinardo > Serre > Lago Oserot > Passo di Rocca Brancia > Passo della Gardetta).
Per la Bassa di Terrarossa (Bersezio > Bassa di Terrarossa > Passo di Rocca Brancia > Passo della Gardetta).