2335m slm
Precedente
Successivo

STAGIONE 2022

Il rifugio è aperto dal 15 giugno al 18 settembre in modo continuativo.
Dal primo al 15 giugno su richiesta.

Dal 15 settembre non si effetuerà il servizio pranzo. Saremo aperti la sera solamente per la mezza pensione.

LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA per dormire, mangiare, per il take away “Lou Cavagnin” e per montare la tenda nell’area del rifugio.

Al rifugio: attendi fuori e segui le indicazioni dello staff e dei cartelli con la normativa disposti in rifugio.
Ricordati di portare le ciabatte, il tuo sacco a pelo, la tua federa e il tuo lenzuolo singolo. Se non vuoi portare il lenzuolo e la federa te li possiamo noleggiare.

Rispetta gli orari di prenotazione che ti sono stati assegnati. Gli orari sono tassativi.
Richiamiamo ciascuno di voi alla propria responsabilità civica e al rispetto della libertà altrui.

Se siete un gruppo numeroso, contattateci anche in altri periodi dell’anno. 

ACCESSO AL RIFUGIO in Estate:

Situato alla confluenza tra le tre valli Maira, Stura e Grana è raggiungibile a piedi, in MTB, Gravel bike, e-BIKE o a cavallo.

È vietato transitare in macchina sulla strada sterrata dell’altopiano della Gardetta.

Istituzioni di ordini e limitazioni sulla strada comunale “Colle del Preit – Altopiano della Gardetta” e ex strada militare n°308 “Colle Gardetta – Colle Cologna” sono disponibili nelle ordinanze del Comune di Canosio 05/2022  e 09/2022.

Dalla Valle Maira
Per il Colle del Preit
(Ponte Marmora > Canosio > Colle del Preit). È consigliato lasciare l’auto al parcheggio di Grange Selvest e percorrere il sentiero della lapide degli alpini. Raggiunto il Colle del Preit si prosegue su strada sterrata fino al rifugio (tempo di percorrenza 2h30/3h – 800m dislivello).
In settimana è possibile lasciare l’automobile al colle del Preit (parcheggio a pagamento limitato a 40 posti auto).
Per il Vallone di Unerzio (Acceglio > Chialvetta > Viviere > Colle della Gardetta). Parcheggio a Chialvetta in inverno, Viviere in estate, (tempo percorrenza 3H30 – 1000m dislivello). Fattibile anche in bici con un po’ di portage per arrivare al colle.

Dalla Valle Grana
Per il Colle di Valcavera (Caraglio > Castelmagno > Colle Fauniera > Colle dei Morti > Colle di Valcavera > Colle della Bandia > Colle Margherina). 12 km di strada sterrata.

Dalla Valle Stura
Per il Vallone dell’Arma (Demonte > San Giacomo > Colle di Valcavera > Colle della Bandia > Colle Margherina). 12 km di strada sterrata.
Per il Vallone della Madonna (Sambuco > Colle della Bandia > Colle Margherina).
Per il Colle di Sausas Blancias (Pietraporzio > Moriglione > Colle di Sausas Blancias). 10 km di strada sterrata.
Per il Vallone del Lago Oserot (Prinardo > Serre > Lago Oserot > Passo di Rocca Brancia > Passo della Gardetta).
Per la Bassa di Terrarossa (Bersezio > Bassa di Terrarossa > Passo di Rocca Brancia > Passo della Gardetta).

SERVIZIO NAVETTA

CANOSIO – GRANGE SELVEST – COLLE DEL PREIT
a cura del Consorzio Turistico Valle Maira

LUGLIO tutti i sabati e le domeniche
Dal 6 al 21 AGOSTO tutti i giorni
Dal 27 AGOSTO all’11 SETTEMBRE tutti i sabati e le domeniche

ORARI
CORSE STRAORDINARIE: Alle ore 8:00 da Canosio a Colle del Preit . Alle ore 17:30 da Colle del Preit a Canosio
CORSE ORDINARIE: Dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30 le corse saranno continuative da Grange Selvest (zona di chiusura della strada) a Colle del Preit.

TICKET

  • Andata e ritorno da Grange Selvest o da Canosio: € 8,00
  • Solo andata o solo ritorno: € 5,00
  • Possessori di Valle Maira Card: gratuito Bambini al di sotto di 1 m di altezza: gratuito! (vanno tenuti in braccio)
  • “SPECIALE FAMIGLIE” – Per i nuclei familiari (2 persone con figli) superiori alle 3 persone, dal 4° componente il servizio navetta è gratuito!
  • Cani ammessi, purché tenuti al guinzaglio e (possibilmente) in braccio!

RISTORAZIONE

48 POSTI LETTO

CAMPING

DOCCIA

AMMESSI

RISTORAZIONE

48 POSTI LETTO

CAMPING

DOCCIA

AMMESSI

RISTORAZIONE

48 POSTI LETTO

CAMPING

DOCCIA

AMMESSI

1922

1922

ESCURSIONISMO

MTB e-BIKE

EQUITAZIONE

SCI ALPINO

CIASPOLE

ARRAMPICATA

PALEONTOLOGIA

SCAMBIO LIBRI LIBERI

ASTRONOMIA

ESCURSIONISMO

MTB e-BIKE

EQUITAZIONE

SCI ALPINO

CIASPOLE

ARRAMPICATA

PALEONTOLOGIA

SCAMBIO LIBRI LIBERI

ASTRONOMIA

TAKE AWAY DELLE VALLI OCCITANE

Telefona e prenota il tuo menù, passa a ritirare e buon appetito.

Sono 43 le attività, tra ristoranti, locande, botteghe, trattorie, nelle valli Maira, Grana, Stura e Varaita. Noi li chiamiamo presìdi.
La proposta è rivolta a chi vuole gustare a casa i prodotti delle valli occitane, a chi vuole trascorrere una giornata sui sentieri, a piedi o in mountain bike, o semplicemente trascorrere qualche ora all’aria aperta. Una soluzione per affrontare con creatività le limitazioni imposte ai ristoratori, che costringono a ridurre il numero dei coperti nei locali pubblici.